BERARDINO NICOLA:
IL MAESTRO DELLA SPATOLA

L’impressionismo si rinnova nell’arte materica, dove colori essenziali e gesti decisi danno voce alle emozioni.
Tutto vibra sulla tela: un movimento che parte dallo sfondo e arriva al soggetto.

BIOGRAFIA

Nicola Berardino è nato ad Andria (Bari) nel 1961.

Da sempre residente nella zona del lago d’Orta.

Dopo aver frequentato il liceo artistico, ha perfezionato il suo percorso didattico nella scuola di Pittura a Gattico (Novara) diretta dall ’artista Piero Leo e la scuola di incisione, con la guida del professor Luigi Astuto.

Nicola Berardino è uno dei pochi artisti professionisti presenti nel novarese. L’artista, che svolge questa professione da più di 40 anni, ha affinato la sua 

formazione artistica a Parigi, affascinato dai grandi artisti impressionisti, come Monet, Degas, e Renoir: nella capitale francese aderisce a questa corrente, definisce e perfeziona la sua tecnica, la cui particolarità è realizzare tutti i suoi dipinti a ”spatola”, metodo dalla grande difficoltà di esecuzione, ma dal risultato eccezionale. 

Espone in diverse gallerie italiane ed europee, realizza mostre personali sia in Italia che all’estero ed è in permanenza ad Orta San Giulio, sua sede principale.

LA TECNICA

Colori puri e gesti decisi: armonia e luce sulla tela.

Con la spatola, Nicola Berardino stende il colore puro in ampie campiture, dando vita a paesaggi e ritratti che uniscono l’Impressionismo francese alla forza espressiva del gesto artistico.

Le sue opere registrano movimenti ed emozioni in modo diretto, trasformando scene e volti reali in visioni luminose e sognanti.

La tecnica spatolata diventa così la firma del suo stile personale, capace di trasmettere armonia, luce e bellezza senza tempo.

ESPOSIZIONI PERSONALI

Oltre 25 anni di attività artistica tra esposizioni e mostre personali in tutto il mondo.
  • 2021-2024

    OrtArte Gallery, Orta San Giulio (NO) – San Gregorio Art Gallery, Venezia – Valentin Arte, Bellagio – Galleria Palazzo del Capitano (SI) – Galleria D’Arte, Portofino – Arte Padova Fiera D’Arte Contemporanea – Esposizione A.L.P.A, Varallo Sesia – Galleria Marazzini, Parabiago
  • 2019-2020

    OrtArte Gallery, Orta San Giulio (NO) – Como Arte, Como – Expo Arte New York – Miart Gallery, Miniaci International Club, Positano, Capri, San Gimignano – Stuart (USA) – Greensill Art Gallery, Germania – Princess Cruise Artist – San Gregorio Art Gallery, Venezia – Miami Ft. Lauderdale – ValentinArte, Bellagio – Galleria Palazzo del Capitano (SI) – “Red&Blue” Maiocchi15 (MI)
  • 2018

    Trade Art Gallery, Townhouse Galleria Vittorio Emanuele, Milano – Gran Ballo della Venaria Reale (TO) – Etichetta Ghemme di Natale 2018, Ghemme (NO)
  • 2017

    Mostra personale “Red&Blue”, Galleria Maiocchi15 (MI) – Galleria Portofino – Galleria OrtArte, Orta San Giulio (NO) – Valentin Arte, Bellagio (CO) – Cose Antiche, Positano – Galleria Palazzo del Capitano (SI) – Greensill Art Gallery, Germania – Mostra personale “Riflessi Veneziani”, San Gregorio Art Gallery, Venezia
  • 2015-2016

    Galleria OrtArte, Orta San Giulio (NO) – Valentin Arte, Bellagio (CO) – Cose Antiche, Positano – Galleria Palazzo del Capitano (SI) – San Gregorio Art Gallery (VE) – Greensill Art Gallery, Germania
  • 2014

    Esposizione collettiva in: Taranto, Gibuti, Abu Dhabi, Doha (Qatar), Kuwait City, Mina Sulman (Bahrein), Mascate (Oman), Dubai, Mombasa (Kenya), Antseranana (Madagascar), Maputo (Mozambico), Città del Capo (Sudafrica), Luanda (Angola), Lagos (Nigeria), Conakry (Guinea), Casablanca (Marocco).

    Galleria Ortarte, Orta San Giulio (NO) – Valentin Arte, Bellagio (CO) – Cose Antiche, Positano – Galleria Palazzo del Capitano (SI) – San Gregorio Art Gallery (VE) – Greensill Art Gallery, Germania
  • 2013

    Personale San Gregorio Art Gallery, Venezia – Galleria Ortarte, Orta San Giulio (NO) – Art Fair Milano – Valentin Arte, Bellagio (CO) – Cose Antiche, Positano – Cantoia Arte, Varallo Sesia – Greensill Art Gallery, Germania – Esposizione a Nizza, Montecarlo, Antibes
  • 2012-2011

    Galleria Ortarte, Orta San Giulio (NO) – Valentin Arte, Bellagio (CO) – Cose Antiche, Positano – Fiera del Mobile, Verona – Cantoia Arte, Varallo – Fiera del Lago Maggiore, Arona – MACEF, Milano – Greensill Art Gallery, Germania
  • 2010

    Personale San Gregorio Art Gallery, Venezia – Galleria Ortarte, Orta San Giulio (NO) – Personale Centro culturale S. Magno, Legnano – Valentin Arte, Bellagio (CO) – Cose Antiche, Positano –Cantoia Arte, Varallo Sesia – Fiera del Lago Maggiore, Arona – Greensill Art Gallery, Germania –Princess Cruise Ship
  • 2009

    Galleria Ortarte, Orta San Giulio (NO) – Valentin Arte, Bellagio (CO) – Cose Antiche, Positano – Fiera del Mobile, Verona – Cantoia Arte, Varallo – Fiera del Lago Maggiore, Arona – MACEF, Milano – Greensill Art Gallery, Germania – Princess Cruise Ship
  • 2008

    Personale Galleria Ortarte, Orta San Giulio (NO) – Valentin Arte Bellagio (CO) – Cose Antiche Positano – Fiera del Lago Maggiore Arona - Fiera di Milano – Greensil Art Gallery, Germania
  • 2007

    Personale Galleria Ortarte, Orta San Giulio (NO) – Valentin Arte Bellagio – Cose Antiche Positano – Fiera del Lago Maggiore, Arona – Greensill Art Gallery Germania – PrincessCruise Ship – Malpensa Fiere
  • 2005-2006

    Personale Galleria Ortarte, Orta San Giulio (NO) – ExpoArte di New York – San Gregorio Art Gallery Venezia – ExpoArte Padova – Como Arte, Como – La Bottega dell'Arte, Cusano Milanino – Centro d'Arte Navarra, Nicosia – Expo Arte Bergamo – Cose Antiche Positano – Valentin Arte Bellagio (CO) – Fiera di Castano Primo – Fiera del lago Maggiore, Arona – Fiera di Borgomanero – Fiera di Novara – Fiera di Biella – Malpensa Fiere – Greensill Art Gallery Germania – Pico Art Casalecchio di Reno (BO)
  • 2004

    Personale Galleria Artime di Udine – Como Arte, Como – Valentin Arte Bellagio (CO) – L’Estense Arte Cernobbio – Galleria Ortarte, Orta San Giulio (NO) – Galleria Amici dell'Arte, Soleto – Cose Antiche Positano
  • 2002-03

    Personale Galleria Ortarte, Orta San Giulio (NO) – Galleria Amici dell'Arte, Soleto - ExpoArte di New York – Fiera del Lago Maggiore, Arona – Fiera di Borgomanero – Valentin Arte Bellagio (CO) – Como Arte, Como – L’Estense Arte Cernobbio – Miniaci lnternational Club, Positano, San Gimignano, Stuart (Florida)
  • 2001

    Personale Galleria Ortarte, Orta San Giulio (NO) – ExpoArte di New York – Expo Arte Padova – Galleria Amici dell'Arte, Soleto – Fiera del Lago Maggiore, Arona – Fiera di Borgomanero – Fiera di Novara – Personale Palazzo della Regione di Cannobbio – Miniaci lnternational Club, Positano, San Gimignano, Capri, Stuart (Florida) – Cusinart, Anguilla

La tecnica a spatola utilizzata dall'autore coincide con lo Nella strada bagnata di Milano che porta al Duomo i palazzi si specchiano, le auto rifrangono scelti - in genere vedute di paesaggi urbani e lacustri scorcio su Duomo di Milano, Isola di San Giulio del lago d'Orta, Piazza del Campo durante il Palio, con accostamenti cromatici particolarmente efficaci per la loro trasparenza. Tutto vibra nelle sue tele, un movimento che parte dallo sfondo e arriva al soggetto in primo piano.

I cavalli del Palio hanno posture proprie hanno il fascino delle Ninfee di quella manifestazione sono inquieti e i loro fantini nervosi.

Nella strada bagnata di Milano che porta al Duomo i palazzi si specchiano, le auto rifrangono e carrozzerie metalliche e macchie blu disseminate qua e là determinano il ritmo dì lettura dell'opera. Il tema della trasparenza dell’acqua - caro agli impressionisti - è ricorrente nelle opere di Berardino e l'efficacia è sorprendente soprattutto nell’opera Isola di San Giulio.

Quando il soggetto è un ritratto sono gli occhi umidi e vitrei ad attirare l’attenzione. Queste opere hanno il fascino delle Ninfee di Monet e l’immaterialità di Botticelli.

– VITTORIO SGARBI